
Il Bensone
E’ il dolce più antico e semplice da realizzare della zona di Modena, è il re dei dolci modenesi. Lo stesso impasto viene utilizzato per realizzare la ciambella. Può essere farcito con della marmellata.
ingredienti per 6 persone
- 500 g di farina ‘00’
- la buccia di un limone
- 200 g di zucchero
- una bustina di lievito E.B. Coliva
- 5 uova
- 200 g di burro + un pezzetto per spennellare la superficie
- granelli di zucchero per la decorazione
- Preparazione
In una ciotola capiente si unisce la farina insieme allo zucchero, alla buccia di limone grattugiata e al lievito in polvere E.B.Coliva. Al centro si forma un buco dove versare le uova. A questo punto si unisce anche il burro precedentemente sciolto in una pentola a fuoco bassissimo e lasciato intiepidire. Si procede ad impastare bene con le mani e amalgamare. Sopra una teglia, precedentemente ricoperta con carta da forno oppure imburrata e infarinata, si dispone l’impasto dandogli la forma di uno spicchio di luna. Si spennella la superficie con il pennello imbevuto nel burro fuso e si completa la decorazione con dei granelli di zucchero. Quindi con il coltello si praticano dei piccoli tagli come decorazione. Infornare a 180 gradi per 30 minuti. verificare sempre la cottura con uno stecchino. Si può anche mangiare caldo.