
Muffin alla nutella
Le nostre ricette sfiziose preparate con le materie prime E.B. Coliva
Il processo di trasformazione da materie prime a prodotto finito, seguendo un determinato iter, viene definito come ricetta. In cucina la ricetta è un mezzo dalla quale non si può prescindere, saltare o sbagliare un passaggio ne altererebbe il prodotto finale. Le nostre ricette spaziano lasciando posto alla fantasia senza tralasciare le ricette tradizionali. I muffin alla nutella, ad esempio sono molto gustosi e abbastanza facili da fare, ecco i nostri consigli:
Le nostre ricette dolci e dessert
Muffin alla nutella:
- Farina 00 370 g
- Zucchero 180 g
- Uova 2
- Latte fresco 250 ml
- Lievito vanigliato E.B. Coliva 1 bustina
- Nutella 250 g
- Sale 1 pizzico
- Zucchero q.b.
- Burro 100 g


Preparazione
- gli ingredienti solidi e liquidi vanno mescolati separatamente e uniti in un secondo momento.
- Aggiungere in un pentolino del burro e fare sciogliere a fuoco molto basso per qualche minuto, aspettare che si raffreddi dopo di che mescolarlo con latte e uova.
- unite le due terrine, non preoccupatevi se il risultato non è qualcosa di omogeneo, i muffin alla nutella hanno questo aspetto un po’ granuloso.
- Mettete la gradazione del forno a 180 gradi e riempite gli stampini, consigliamo quelli antiaderenti altrimenti occorrerà ungerli per evitare che l’impasto si attacchi.
- A questo punto potete aggiungere la Nutella e completare il riempimento della formina, un consiglio: non arrivate al bordo della formina durante la cottura lieviteranno.
- Il tempo di cottura è di venti minuti, per toglierli dalle formine conviene attendere che si raffreddino.
Curiosità
Secondo l’OCSE, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, la Nutella è un esempio di prodotto che crea valore a livello globale, perché riesce a coinvolgere anche Paesi emergenti, come l’America latina e l’Africa.
Una variante sono muffin carote e mandorle. Un ricetta gustosissima ma al tempo stesso estremamente naturale e benefica grazie alle proprietà antiossidanti di carote e mandorle. Il betacarotene è prezioso per occhi e pelle, le mandorle contengono grosse quantità di sali minerali quali potassio, magnesio, ferro, calcio e fosforo.
- 200 g di farina di tipo1
- 100 g di frumina
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- 4 cucchiai di olio di semi di mais
- 300 ml di latte di soia
- 100 g di mandorle
- 2 carote
- 1 bustina di lievito per dolci E.B. Coliva
Preparazione
- Lavate e grattugiate le carote fino a riempire una tazza.
Tritate le mandorle.
andorle in una ciotola. Unite le farine, il lievito, lo zucchero, l’olio di semi di mais, il latte e lavorate gli ingredienti:il risultato finale dovrà essere un impasto morbido e omogeneo.
Suddivideteli nei pirottini di alluminio usa e getta e infornate a 170 gradi per 45 minuti. - Con la prova dello stecchino controllate che siano cotti al punto giusto.
Golosissimi anche i muffin pistacchio e cioccolato. Un abbinamento particolare per realizzare dei dolcetti veramente unici. Anche il pistacchio ha qualità uniche nel suo genere, molto ricco di proprietà nutritive come: calcio, fosforo, magnesio, potassio, manganese e rame. Ricchi di antiossidanti per ridurre l’invecchiamento cellulare.
Ingredienti per 9 muffins
- 230 gr. di farina 00
- 110 gr. di zucchero
- 100 gr. di cioccolato fondente
- 60 gr. di pistacchi sgusciati e spellati
- 70 gr. di burro
- 170 ml. di latte
- 2 uova
- 4 gr. di lievito per dolci E.B.Coliva
- 6 gr. di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- Tritare il cioccolato fondente.
In una ciotola capiente aggiungere: farina, lievito e il bicarbonato setacciati, zucchero e un pizzico di sale.
Tritate finemente i pistacchi.
In una seconda ciotola mescolate le uova, il latte e il burro fuso tiepido.
Unite la polvere di pistacchi alle polveri.
Versate il composto liquido nella ciotola con le polveri e amalgamate velocemente il tutto con un cucchiaio di legno.
In fine unite il cioccolato in pezzi. - Versate il composto negli appositi stampi da muffin riempiendoli per 3/4.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.
Fate intiepidire e servite.